• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Chi Siamo / Servizi
    • Modulo Reclamo e Contatto
    • Copyright e Disclaimer
    • Francesca Migliorini
    • La Newsletter del Blog
  • Trono Classico
    • Biografia Michele Longobardi nuovo tronista di Uominiedonne
    • Biografia Martina de Ioannon nuova tronista di Uominiedonne
    • Biografia Brando Ephrikian tronista di Uomini e donne di Maria de Filippi
    • Biografia Cristian Forti tronista Uominiedonne
    • Biografia Manuela Carriero tronista di Uomini e donne
    • Biografia Nicole Santinelli tronista di Uominiedonne.
    • Biografia di Luca Daffrè Tronista di Uomini e donne
    • Biografia Federico Nicotera nuovo tronista di Uomini e donne
    • Biografia Lavinia Mauro tronista di Uomini e donne
    • Biografia Luca Salatino tronista di Uomini e donne.
    • Biografia Federica Aversano tronista di Uominiedonne
    • Biografia Matteo Ranieri tronista di Uomini e donne
    • Biografia Matteo Fioravanti tronista di Uomini e donne.
    • Biografia Roberta Ilaria Giusti tronista di Uomini e donne
    • Biografia Andrea Nicole Conte tronista di Uominiedonne
    • Biografia di Davide Donadei tronista di Uomini e donne
    • Biografia Sophie Codegoni tronista di Uomini e donne
    • Video Trono Classico
  • Trono Over
    • Biografia Elena di Brino corteggiatrice di Uomini e donne
    • Biografia Silvio Venturato corteggiatore trono Over Uominiedonne.
    • Biografia Paola Ruocco corteggiatrice trono Over Uominiedonne
    • Biografia Gemma Galgani trono Over
    • Biografia Ida Platano trono Over di Uomini e donne.
    • Biografia Riccardo Guarnieri Over di Uomini e donne
    • Biografia Armando Incarnato corteggiatore Over Uomini e donne.
    • Biografia Silvia Zanin corteggiatrice trono Over Uominiedonne.
    • Biografia Isabella Ricci corteggiatrice trono Over Uominiedonne
    • Biografia Cristina Tenuta Corteggiatrice Trono Over di Uominiedonne
    • Biografia Marika Geraci corteggiatrice trono Over Uomini e donne
    • Biografia Daniela Manganaro dama trono Over Uominiedonne
    • Biografia di Maria Tona corteggiatrice Uomini e donne
    • Biografia di Roberta di Padua corteggiatrice Trono Over Uomini e donne
    • Biografia Iolanda de Rosa Saviano corteggiatrice Over Uomini e donne
    • Biografia Aurora Tropea corteggiatrice Over Uomini e donne
    • Biografia Carlotta Savorelli corteggiatrice Trono Over Uomini e donne
    • Video Trono Over
  • Consiglieri Uomini e donne
    • Tina Cipollari
    • Gianni Sperti
    • Karina Cascella
  • Archivio Ex Tronisti
  • Archivio Ex Corteggiatori

Il Blog di Uomini e Donne

Tutto quello che volete sapere sui tronisti di Maria de Filippi e molto di più. Per passare un'ora in nostra compagnia

  • Anticipazioni Uomini e donne
  • In Onda
You are here: Home / Archives for Ricette di Cucina / Primi Piatti

Primi Piatti

Ricetta di Cucina: Crema di Crescione

20 Dicembre 2013 di Francesca Migliorini Leave a Comment

E ora vi diamo la nostra ricetta di cucina per preparazione la crema di Crescione.

Ingredienti

2 Cipolle Tritate, n2 Patate Sbucciate E Tagliate A Spicchi, n2 Manciate Crescione Senza I Gambi Più Duri, n100 Cl Acqua, n6 Cucchiai Panna Liquida, nAlcune Foglie Crescione Fresco

Preparazione

Riunire in pentola 2 cipolle tritate, 2 patate sbucciate e tagliate a spicchi e due grosse manciate di crescione mondato dei gambi più duri e ben lavato. Coprire con 1 litro d’acqua e portare a ebollizione, salare e far sobbollire per 20 minuti. Passare il tutto al setaccio e rimettere al fuoco. Quando sta per bollire condire con 6 cucchiai di panna liquida e guarnire con foglioline di crescione fresco. Servire caldo.

 

Crema di crescione

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: ingredienti, preparazione

Ricette di cucina Farfalle Prosciutto e Melone

19 Dicembre 2013 di Francesca Migliorini Leave a Comment

Ecco la nostra ricetta di cucina per preparare le farfalle con prosciutto e melone

300 g di pasta formato farfalle 4 fette di melone 100 g di prosciutto crudo a fette un mazzetto di rucola succo di limone olio extra vergine di oliva sale pepe

mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla a ebollizione per la cottura della pasta: salarla e tuffarvi le farfalle. Tagliare a cubetti le fette di melone e ridurre a striscioline le fette di prosciutto crudo. Lavare la rucola, asciugarla e tagliarla a listarelle. Emulsionare 5-6 cucchiai d’olio con poco succo di limone e mescolare energicamente gli ingredienti con la forchetta. Scolare la pasta al dente, fermare la cottura passandola sotto il getto dell’acqua fredda, condirla con l’emulsione preparata, mescolarla con il melone, il prosciutto e la rucola e pepare. Lasciarla riposare un po’ prima di servire.

Farfalle Prosciutto e meloneRicett

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: melone, prosciutto

Ricette di Cucina : Crema di ceci

19 Dicembre 2013 di Francesca Migliorini Leave a Comment

Ed ora ecco la ricetta di cucina per fare la crema di Ceci , ecco coma la prepariamo noi

Ingredienti

600 G Ceci Già Ammollati, n3 Spicchi Aglio, nAlcune Foglie Salvia Fresca, n Pane Raffermo, n Sale, n2 Cucchiai Olio D’oliva Extra-vergine

Preparazione

Cuocere i ceci in pentola a pressione (10 minuti dal fischio) con 1 spicchio di aglio e qualche foglia di salvia fresca. Tenere da parte qualche cucchiaiata di ceci interi e passare al passaverdure i restanti. In una capace casseruola, soffriggere 2 spicchi di aglio e qualche foglia di salvia in 2 cucchiai di olio, unire la purea di ceci, far insaporire bene per 2/3 minuti unire i ceci interi, parte dell’acqua di cottura (regolatela secondo la densità desiderata) e cuocere a fuoco lento, coprendo con un coperchio per circa 10 minuti. Tostare il pane, strofinarlo con l’aglio e disporlo in terrine individuali, cospargere con la crema di ceci e servire.

 

crema-ceci

 

 

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: crema di ceci, ingredienti, preparazione

Ricette di Cucina Farfalle ai chiodini

18 Dicembre 2013 di Tatanca Leave a Comment

E questa la nostra ricetta di cucina per preparare le farfalle ai chiodini

Ingredienti
400 G Pasta Tipo Farfalle, n500 G Funghi Chiodini, n1 Costa Sedano, n1 Carota Piccola, n1 Spicchio Aglio, n1/2 Bicchiere Vino Porto, n80 G Prosciutto Crudo Tagliato A Listarelle, n1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato, n50 G Burro, n Sale, n Pepe

Preparazione

Mondate il sedano, la carota e l’aglio, tritate tutto finemente, poi, in un tegame, fatelo leggermente rosolare con il burro. Unite i funghi (privati della parte terrosa, poi lavati e asciugati), quindi salate, pepate e bagnate con il porto, che lascerete evaporare a fuoco vivace. Continuate la cottura per circa 30 minuti a fuoco dolce, unendo eventualmente, un po’ di acqua calda. Aggiungete il prosciutto e lasciatelo insaporire per qualche istante. Scolate la pasta e conditela subito con il sugo preparato e il prezzemolo e servite.

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: farflle chiodini, preparazione

Ricette di cucina Cannelloni Orzo e Patate

18 Dicembre 2013 di Tatanca Leave a Comment

Preparazione ricetta di cucina , come preparare i cannelloni Orzo e Patate

Ingredienti

16 Quadrati Pasta Per Cannelloni Già Pronta, n200 G Bietole, n100 G Borraggine, n200 G Carne Di Pollo Già Cotta, n100 G Cervella D’agnello (cervella Di Vitello), n20 G Burro, n100 G Prosciutto Cotto, n1 Uovo Intero, n1 Tuorlo D’uovo, n1 Pizzico Maggiorana, n1/2 Tazza Salsa Di Pomodoro, n1 Tazza Brodo, n1 Tazza Salsa Spagnola, n Sale, n Pepe

Preparazione

Lessare le verdure in acqua appena salata, scolare, strizzare bene e tritate finemente. Sbollentare la cervella in acqua bollente per alcuni minuti, passare in acqua fredda e far asciugare bene, togliendo la pellicina che la ricopre; tagliarla a dadini e farla rosolare con poco burro sale e pepe. tritare la cervella, il prosciutto e la carne di pollo e porre il tutto in una terrina insieme alle verdure, aggiungere l’uovo intero e il tuorlo, un pizzico di maggiorana, il sale e il pepe secondo necessità . Amalgamare il composto, lavorandolo con un cucchiaio di legno, sino a renderlo omogeneo. Porre intanto i quadri di pasta in acqua bollente e salata e farli cuocere al dente; scolarli e disporli ben separati su di un canovaccio asciutto, ricoprirli con un altro canovaccio. Riempite una tasca di tela da pasticciere a bocchetta media con il composto e versatene una quantità sui quadrati di pasta, formandone dei bastoncini dello spessore di un pollice. Avvolgete la pasta intorno al ripieno e formate i cannelloni da allineare in una pirofila imburrata. Amalgamare la salsa di pomodoro a quella spagnola, diluire con il brodo caldo e versare sopra ai cannelloni. Coprite la pirofila con un foglio di carta di alluminio in cui si praticheranno alcuni fori. passare in forno a 180 gradi per 30 minuti circa ossia fino a quando la salsa non si sarà addensata.

Cannelloni Orzo e Patate

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

 

 

 

 

 

 

 

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: cannelloni, ingredienti, preparazione

Ricette di Cucina: Farfalle con Carciofi

17 Dicembre 2013 di Tatanca Leave a Comment

Ecco la nostra ricetta per preparare le farfalle con carciofi

Ingredienti

1 Carciofo, n Timo, n Sale, n Pepe, n Olio D’oliva Extra-vergine, n Per La Pasta:, n1 Uovo, n100 G Farina Integrale, n100 G Farina Di Grano Duro, n100 G Farina Bianca, n Sale, n1/2 Bicchiere Vino Bianco

Fare un impasto con le tre farine, stendere la pasta e tagliare delle piccole lasagne e formare delle farfalle. Cuocere la pasta in acqua bollente; trifolare i carciofi con la cipolla e amalgamarli con la pasta, sale, pepe e un po’ di timo.

farfalle con carciofi

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: carciofi, ingredienti, preparazione

Ricette di cucina : Crema di Gamberetti

16 Dicembre 2013 di Tatanca Leave a Comment

Ecco la nostra ricetta di cucina per prearare la crema di gamberetti in maniera molto piu’ salutare che andarla a comprare al supermercato

Ingredienti

300 G Gamberetti Freschi, n60 G Burro, n1 Carota, n1 Cipolla, n1 Peperoncino, n1 Foglia Alloro, nPoco Timo, n1 Bicchierino Rum, n1/2 Bicchiere Vino Bianco, n40 G Farina Di Riso, n100 G Panna, n50 Cl Brodo, n Sale, n Pepe

Preparazione

Tritare peperoncino, cipolla e carota e metterli in un tegame con il burro, 1 foglia di alloro e poco timo e rosolare. Unire i gamberetti sgusciati, sale, pepe. Dopo 5 minuti bagnare con 1 bicchierino di rum e farlo evaporare. Versare 1/2 bicchiere di vino e cuocere. Diluire la farina nel brodo, unirla ai gamberetti con la panna rigirando per non formare grumi e portare a cottura mescolando spesso.

300 G Gamberetti Freschi, n60 G Burro, n1 Carota, n1 Cipolla, n1 Peperoncino, n1 Foglia Alloro, nPoco Timo, n1 Bicchierino Rum, n1/2 Bicchiere Vino Bianco, n40 G Farina Di Riso, n100 G Panna, n50 Cl Brodo, n Sale, n Pepe

 

 

Crema di Gamberetti

Tritare peperoncino, cipolla e carota e metterli in un tegame con il burro, 1 foglia di alloro e poco timo e rosolare. Unire i gamberetti sgusciati, sale, pepe. Dopo 5 minuti bagnare con 1 bicchierino di rum e farlo evaporare. Versare 1/2 bicchiere di vino e cuocere. Diluire la farina nel brodo, unirla ai gamberetti con la panna rigirando per non formare grumi e portare a cottura mescolando spesso.

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: crema, ingredienti, preparazione

Ricette di Cucina Nervetti e Cipolle

13 Dicembre 2013 di Francesca Migliorini Leave a Comment

Nervetti e cipolleEcco la nostra ricetta di cucina che vi insegna a preparare i nervetti e cipolle

Ingredienti

2 Piedini Di Vitello, n2 Cipolle, n1 Carota, n1 Costa Sedano, n Olio D’oliva, n Sale, n Pepe

Preparazione

Fiammeggiate i piedini di vitello. Togliete l’osso centrale, raschiateli e lavateli in acqua fredda. Cuoceteli per 2 ore circa in acqua leggermente salata, aromatizzata con una cipolla, il sedano e la carota. Spolpateli ancora caldi e tagliate la carne a striscioline. Affettate sottilmente la seconda cipolla e mescolatela alla carne. Condite con olio, sale e pepe. Lasciate riposare almeno mezz’ora perchè insaporisca prima di servire. Vini di accompagnamento: Oltrepò Pavese Barbera ‘Frizzante’ DOC, Lambrusco Reggiano ‘Rosato’ DOC, Chianti Colli Senesi DOCG

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: ingredienti, nervetti e cipolle, preparazione

Ricette di Cucina Lasagne Colorate

12 Dicembre 2013 di Francesca Migliorini Leave a Comment

Lasagne ColorateE ora vi spieghiamo come preparare le lasagne colorate. Per la preparazione o cureranno circa quarantacinque minuti mentre per la cottura stimiamo circa un’ora

Ingredienti per quattro persone

400 g di farina

Quattro uova

una piccola barbabietola

un cucchiaio di spinaci tritati

un cucchiaio di carote tritate

80 g di pancetta Gobetti

200 g di fave scosciate

quattro cucchiai di pesto ligure

un cucchiaio di olio

una cipolla

un albume

un bicchiere di vino

Preparazione

mettete la farina sulla spianatoia e fate la fontana; sgusciate al centro le uova salate e lavorate fino a quando otterrete una pasta liscia e compatta. Copritela e farla riposare per venti minuti circa. Dividetela poi in quattro parti uguali.

Frullate la barbabietola, mettetela in un telo e strizzate fuori un cucchiaio di succo, incorporatelo a una parte della pasta. Incorporate a un’altra parte gli spinaci e a una terza le carote. Lasciate l’ultima gialla.
Stendete separatamente le quattro porzioni colorate in quattro sfoglie. Ricavatene delle strisce e spennellate con l’albume, attaccate alterando i colori, premendole per farli aderire e formati deirettangoli, passateli tra i rulli tirapasta infarinati accompagnandoli con la mano. Pareggiateli con un grosso coltello

Eliminate la pellicina che riveste le fate. Mondate e tritate la cipolla, rosolatela in una padella con olio. Unite la pancetta e le fave, sfumate con il vino, coprite e proseguite la cottura per quaranta minuti, versando acqua calda, salata e pepate

Diluite il pesto con due cucchiai di acqua. Lessate le lasagne, poche per volta, in acqua bollente salata, scolarli al dente e mettetele stese ad asciugare su un telo. Suddividetele nei fianchi e distribuitevi sopra il pesto. Completate con le fave e la pancetta e servizi.

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: ingredienti, lasagne, preparazione

Ricette di cucina :”Mozzarella in Carrozza”

12 Dicembre 2013 di Francesca Migliorini Leave a Comment

E ora vediamo come costruire le mozzarelle in carrozza secondo una ricetta sana e genuina

Ingredienti

200 G Mozzarella, n50 G Burro, n8 Fette Pancarrè, n2 Uova, n1 Cucchiaio Farina Bianca, n Sale, n Pepe

PreparazioneMozzarella in Carrozza

Tagliate alle fette di pancarrè il bordo e poi dividetele in modo da ottenere due triangoli; imburrate un solo lato d’ogni fetta. Sbattete le uova con un po’ di sale e un po’ di pepe e immergetevi una fetta alla volta dalla parte non imburrata, disponetele su un piatto con il lato bagnato d’uovo rivolto verso l’alto. Tagliate la mozzarella in otto fettine, asciugatele con un panno di cotone e disponetene una su ogni fetta di pancarrè, coprite infine con un’altra fetta di pancarrè. Passate il bordo d’ogni tramezzino preparato, prima nella farina e poi velocemente in acqua in modo da chiudere tutti i lati e non permettere alla mozzarella, nella cottura di fuoriuscire. Sistemate il pane preparato in una teglia, formate un solo strato e cuocete in forno a 250 gradi cinque minuti per lato. Questo piatto deve essere servito ben caldo.

CONTROLLATE TUTTE LE RICETTE SUL NOSTRO RICETTARIO DI CUCINA SU FACEBOOK

Ricettario di Cucina del Blog di Uomini e donne
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE AL RICETTARIO

Filed Under: Primi Piatti Tagged With: ingredienti, mozzarela in carozza, preparazione

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Interim pages omitted …
  • Page 6
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Commenti recenti

  • Ruska su Luca Onestini svela il suo più grande dolore del passato
  • Maura guerzoni su Uominiedonne Ida Palatano, elimina Mario, non sceglie, lui su IG scrive “Le vere emozioni non si cancellano”
  • Susy Mancineli su Primi commenti e foto sulla scelta di Andrea Offredi a Uomini e donne
  • Susy Mancineli su Primi commenti e foto sulla scelta di Andrea Offredi a Uomini e donne
  • comment ça marche binance su Ida P. e Alessandro Vicinanza dopo la scelta, la fuga romantica e la fuga d’amore.
https://www.instagram.com/anticipazioniuominiedonne/

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Copyright © 2025 · News Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in